Offerta formativa
La scuola dell’infanzia paritaria di ispirazione cristiana è gestita dalle ancelle del Sacro Cuore presenti nel territorio romano dal 1960.
La scuola è organizzata in tre sezioni che accolgono i bambini dai 3 ai 6 anni in cui operano educatrici qualificate che collaborano con le religiose per il conseguimento delle finalità educative della congregazione.
È inserita inoltre una sezione primavera che accoglie bambini dai 2 ai 3 anni gestita da suore qualificate e preparate.
Altre informazioni
Il nostro progetto educativo pone il bambino in un clima di famiglia, fede, accoglienza, inclusione, creatività, ottimismo e gioia. Accompagnato dalle insegnanti che guidano le giornate facendo sentire i bambini amati e rendendoli così capaci di amare.
Questi nostri obiettivi rafforzano nel bambino l’autostima, l’identità, la competenza e il rispetto verso il prossimo.
La nostra scuola quindi rappresenta una scelta consapevole e sicura per tutte quelle persone che vedono nella scuola dell’infanzia una risposta ai bisogni del bambino di sicurezza emotiva, sviluppo cognitivo, conquista dell’autonomia e delle relazioni sociali.
Le insegnanti strutturano le attività didattiche su esperienze essenzialmente ludiche, finalizzate al benessere del bambino e al successo dell’azione educativa.
Le insegnanti strutturano le attività didattiche su esperienze essenzialmente ludiche, finalizzate al benessere del bambino e al successo dell’azione educativa.
Gli spazi a disposizione
- 3 aule ampie e luminose per attività in sezione
- Aula mensa
- Palestra per attività motoria con al suo interno un palcoscenico per laboratori teatrali
- Spazi all’aperto con giochi
- Stanza per il riposo pomeridiano (sezione primavera)
Orari
Pre – scuola : 7.00 – 8.30
Antimeridiano con mensa : 8.30 – 13.30
Pomeridiano con mensa: 8.30 – 16.30
Progetti
- Attività di introduzione alla lingua inglese: i bambini di 3 e 4 anni imparano, un’ora a settimana, il vocabolario base e dai 5 anni una docente li segue utilizzando un libro, le flash cards e tanti altri strumenti didattici
- Attività di psicomotricità
- Uscite didattiche
- Attività all’aperto
- Continuità e preparazione alla scuola primaria